🫐Mirtilli🫐: Benefici e controindicazioni

🫐MIRTILLI🫐: BENEFICI E CONTROINDICAZIONI
I mirtilli sono una fonte preziosa di antiossidanti 
tra cui spiccano gli antociani e gli acidi fenolici che contrastano i danni provocati dai radicali liberi
e l infiammazione cronica. I benefici dei mirtilli arrivano perfino alla vista in quanto, aiutano a tenere sotto controllo la pressione oculare, migliorando il flusso sanguigno nell' occhio e supportando l' azione dei farmaci usati contro il glaucoma  e aiutano a ridurre l'affaticamento in caso di miopia, inoltre gli antiossidanti aiutano a ridurre il rischio del diabete di tipo 2, dal momento
che  migliorano l'utilizzo del glucosio da parte dei muscoli. I mirtilli proteggono anche il cuore, aiutando a ridurre la pressione sanguigna sia massima che minima , inoltre sono frutti che fanno bene al cervello, per tutte le età , infatti gli antiossidanti migliorano le capacità di apprendimento e la memoria nei bambini e aiutano a contrastare i processi neurodegenerativi  legati all' avanzare dell' età.
🔴 CONTROINDICAZIONI 🔴
I mirtilli , all' interno di una dieta sana, varia e senza eccessi, sono sicuri, NON sono state riportate interazioni degne di nota con farmaci in uso.
‼️ BISOGNA PRESTARE LA MASSIMA ATTENZIONE SE SI STANNO ASSUMENDO FARMACI PER IL DIABETE, IN QUANTO I MIRTILLI, SOPRATTUTTO SE IN DOSE ELEVATA, POSSONO INFLUIRE SUI LIVELLI DI GLUCOSIO ‼️