Sbalzi d'umore, vampate e calo di attenzione sono solo alcuni dei problemi che il trifoglio rosso è in grado di contrastare durante la menopausa. In questo periodo fisiologico si possono verificare disturbi di varia origine: infatti l' organismo deve adattarsi a numerosi cambiamenti ormonali , in particolare ad un livello inferiore di estrogeni, testosterone, progesterone, ormone luteinizzante e ormone follicolo-stimolante.
Vediamo insieme cosa contiene il Trifoglio rosso. Appartiene alla famiglia dei legumi e grazie alla presenza di flavonoidi( con azione antiossidante) e degli isoflavoni ( che assomigliano agli estrogeni sia per aspetto funzionale che strutturale), rappresenta un prezioso alleato in menopausa. È ricco anche di sali minerali, potassio e vitamine.
Aiuta a contrastare i disturbi tipici della menopausa, quali:
🔴Vampate di calore
🔴 Disturbi del sonno
🔴Mal di testa
🔴 Tachicardia
,🔴Sbalzi di umore
🔴Secchezza Vaginale
inoltre aiuta a prevenire l' osteoporosi in quanto stimola la mineralizzazione delle ossa.
Interazioni Farmacologiche.
Il Trifoglio interagisce con:
Tamoxifene( trattamento del tumore al seno), contraccettivi, anticoagulanti e antiaggreganti piastrinici.